.
Dettaglio provvedimento

Numero / Anno 24850  /   2017

Unità di riferimento Attività Produttive e Commercio

Data esecutività 24/01/2017

Oggetto ATTIVITA' FRUTTO DI OPERE CREATIVE E DELL'INGEGNO (ARTISTI - ARTIGIANI) - SOSTITUZIONE  DELL'AREA DI VIA DEL MONTE CON VIA ALTABELLA E VIA AUGUSTO RIGHI E MODIFICA DELLE GIORNATE DI ATTIVITA'

.


IL DIRETTORE


Premesso che:
- con Atto del Commissario straordinario (con i poteri della Giunta) del 20/01/2001, P.G. n. 4426 - Prog. n. 5, sono state definite le aree riservate allo svolgimento delle attività frutto di opere creative e dell'ingegno;
- tra dette aree era compresa anche via del Monte, lato sud, dall’intersezione con via Indipendenza a via delle Donzelle, con un'occupazione consistente in 5 banchi di vendita delle dimensioni di m. 3,00 x 1,50, attivi tutti i venerdì ed i sabati del mese;
- con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 32203/2015, a seguito della realizzazione in via del Monte di un'isola ecologica, era stato disposto il trasferimento, in via sperimentale, del mercato artisti-artigiani "Kurbis" da via del Monte a via Altabella (lato nord), dall'intersezione con via Indipendenza verso via Oberdan con attività di vendita effettuata al sabato ed alla domenica e, quando la via Altabella non era disponibile in quanto occupata dalle fiere di San Luca e Natale, in via Righi lato nord, dal termine dell'isola ecologica verso via Alessandrini;

Dato atto che:
- Hera aveva chiesto di mantenere libera la via del Monte in modo da consentire il passaggio in sicurezza dei mezzi dedicati allo svuotamento dell'isola ecologica interrata;
- la sperimentazione ha avuto esito positivo;

Preso atto che il rappresentante dell'Associazione "Kurbis":
- ha segnalato le difficoltà a posizionarsi in via Altabella lato nord (lato chiesa di San Pietro) in quanto i banchi vanno collocati su un'area riservata alla sosta dei motoveicoli, la cui fruizione è spesso ostacolata e ritardata dalle operazioni di rimozione dei motocicli parcheggiati, nonostante sia esposto il cartello di divieto di sosta nei giorni di mercato, e ha chiesto pertanto il trasferimento nell'area di fronte, ovvero in via Altabella lato portico;
- ha richiesto, quando il mercato si sposta in via Righi, di poter svolgere l'attività nelle giornate di venerdì e sabato;

Rilevato che la sperimentazione prevedeva le seguenti prescrizioni:
  1. il fronte di vendita in via Augusto Righi doveva essere allestito esclusivamente verso il marciapiedi, ed alle spalle dei banchi di vendita dovevavo essere collocati idonei elementi di protezione al fine di evitare ogni invasione della carreggiata da parte di operatori e clientela;
  2. il completo rispetto delle norme sul decoro urbano, con la prescrizione di evitare ogni ingombro della strada durante le operazioni di vendita ed l'abbandono di materiale al termine delle stesse.

Visti:
- il parere favorevole espresso dall'UI Tutela e Gestione del Centro Storico, conservato agli atti;
- il parere del Settore Mobilità Sostenibile, conservato agli atti;
- l’art. 107 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;
- l’art. 44 dello Statuto comunale;
-il Regolamento Generale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
- l'atto di delega P.G. n. 424939/2016 del 21/12/2016;
DETERMINA

con riferimento alle attività frutto di opere creative e dell'ingegno, di procedere al trasferimento dei banchi di vendita degli aggiudicatari dell'area di via del Monte come segue:
- i banchi dovranno essere trasferiti in via Altabella sul lato sud (lato portico), dall'intersezione con via Indipendenza verso via Oberdan (con l'occupazione di circa 17,00 ml), con attività di vendita svolta al sabato ed alla domenica;
- limitatamente al periodo di svolgimento della fiera di San Luca (da due sabati precedenti alla domenica dell'Ascensione), e della fiera di Natale (dal penultimo lunedì di novembre al 9 gennaio), i banchi dovranno essere posizionati in via Augusto Righi, sul lato nord, dal termine dell'isola ecologica verso via Alessandrini (con l'occupazione di circa 17,00 ml, corrispondenti alla porzione occupata dagli stalli per la sosta moto), con attività di vendita svolta al venerdì e al sabato;
- in via Augusto Righi il fronte di vendita dovrà essere allestito esclusivamente verso il marciapiedi ed alle spalle dei banchi di vendita dovranno essere collocati idonei elementi di protezione al fine di evitare ogni invasione della carreggiata da parte di operatori e clientela;
- l'attività dovrà essere svolta nel completo rispetto delle norme sul decoro urbano, con la prescrizione di evitare ogni ingombro della strada durante la vendita e l'abbandono di materiale al termine della stessa.

Il presente atto ha validità a far data dalla sottoscrizione dello stesso.

Del presente atto viene data comunicazione tramite l'Albo pretorio, il sito web del Settore Attività produttive e commerciali http://www.iperbole.bologna.it/impresa/ e tramite informazione diretta al presidente dell'associazione Kurbis, aggiudicataria dello spazio di via Altabella e via Righi.




F.to  
Il Dirigente
Pierina Martinelli