Considerato che
- con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 24121/2025 del 15/01/2025 l'Area Sicurezza Urbana integrata - Polizia Locale, ha provveduto ad acquistare il servizio di allerta alla popolazione denominato "Alert System", per comunicare gli eventi di protezione civile tramite un sistema di comunicazione di massa automatizzato; funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno attraverso una semplice interfaccia web, senza la necessità di investimenti in attrezzature o linee telefoniche e consente di inviare, tramite l'interfaccia web (www.alertsystem.it) messaggi vocali, sms e fax verso tutte le utenze telefoniche fisse a prescindere dalla richiesta di ricezione volontaria e verso tutte le utenze telefoniche mobili previamente registrate;
- è presente sul mercato un servizio di integrazione dell'applicativo appena descritto con l'App IO, ed è sorta l'esigenza di acquistare un numero maggiore di sms da inviare alla cittadinanza in caso di emergenze di protezione civile o per divulgare informazioni su altre tipologie di avvisi;
Preso atto che
- la ditta Comunicaitalia S.r.l. è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione con questa tipologia di servizio ed offre un servizio con caratteristiche tecniche rispondenti alle esigenze specifiche dell'Amministrazione; la ditta ha presentato offerta economica per:
- il servizio di integrazione con l'App IO per l'importo di euro 12.000,00 (o.f.e.) pari a complessivi euro 14.640,00 (o.f.i.);
- un pacchetto da 80.000 SMS per l'importo di euro 4.000,00 (o.f.e.) pari a complessivi euro 4.880,00 (o.f.i.);
Ritenuto pertanto di affidare il servizio di integrazione di "Alert System" con App IO e il servizio di SMS per l'anno 2025 alla ditta COMUNICAITALIA SRL e di impegnare l'importo complessivo di euro 19.520,00 (o.f.i.);
Dato atto che:
- non sono disponibili convenzioni Consip o dell'Agenzia Regionale Intercenter-ER compatibili con la presente tipologia di acquisto e che ai sensi dell'art. 1, comma 450, della legge 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130, della L. 30/12/2018, n. 145, per importi al di sopra dei 5.000 euro è obbligatorio ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- questa tipologia di fornitura è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) ed è offerta dalla ditta ComunicaItalia S.r.l.;
- l'art. 50, comma 1 lettera b) del D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 prevede la possibilità per affidamenti di importo inferiore a 140.000,00 euro, di procedere ad affidamento diretto dei servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l'attivita' di progettazione, anche senza consultazione di piu' operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante;
Verificata la regolarità contributiva della ditta Comunica Italia Srl con certificato INAIL_47834540 valido fino al 15/06/2025;
Considerato inoltre che si darà seguito all'ordine successivamente alla verifica positiva dei controlli di rito;
Dato atto che
- il Responsabile Unico del Progetto è il dott. Alberto Nuzzo;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Vista la Delibera di Consiglio proposta n. DC/PRO/2025/2 e sua Var. di Peg DG/PRO/2025/16 (Var 4/2025) "Variazione al Bilancio di previsione 2025-2027";
Vista la rimodulazione delle risorse effettuata dal Settore con variazione n. 9500001910 con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 321768/2025 del 07/05/2025;